Autismo

Aprire la mente e accogliere l’autismo

Cosa vuol dire avere un deficit della comunicazione verbale e non verbale? Ho spesso sbagliato in passato pensando a Riccardo come se avesse solo necessità primarie, tendendo a pensare al suo mondo in maniera ristretta come se della comunicazione non facessero parte che richieste di cibo, oggetti, bisogni primari.


Tutto ciò al quale pensiamo che loro non prestino interesse automaticamente lo escludiamo. Così quando iniziai a costruire per lui un quaderno con le tessere della comunicazione aumentativa alternativa, con il quale lui avrebbe potuto fare delle richieste, all’inizio mi trovai veramente in difficoltà. Mi resi conto che pensavo a lui come ad una persona che dovesse soddisfare solamente dei bisogni elementari. 


Siamo noi che restringiamo i loro interessi, a volte, involontariamente, perché li dobbiamo elencare, raggruppare e inserire in liste, in schemi, in tessere, in quaderni e tablet.
A quel momento non avevo pensato ai sentimenti che provava, alle persone che aveva piacere ad avere intorno, ad un posto da visitare o andare che non fosse nella sua routine settimanale.


Poi la logopedista mi disse: ” ma se vuole vedere i nonni come te lo chiede?”. “Ma se vuole andare al mare, al parco, a fare una passeggiata?”. “Per dire che vuole stare con babbo o con mamma?”. Ecco, in quel momento, mi sono resa conto che non avevo capito nulla di lui, che non lo spronavo, che tendevo a considerarlo solo dal punto di vista di ciò che riusciva ad esprimere.

Ero io che lo rendevo ristretto il suo mondo. Ci affannavamo così tanto a fare sì che ci chiedesse un biscotto che alla fine lui era diventato quelle due o tre richieste che volevamo esprimesse.
Allora ho fatto un passo indietro ed ho iniziato a pensare diversamente. Dovevo allargare il mio pensiero, dovevo riflettere su tutto il mondo di cose che fanno parte della vita di una persona perché non riuscire a comunicare non vuol dire non e provare interesse, emozioni, sentimenti, pensare, desiderare, amare…

Chiara

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *