La risposta è: un essere umano può resistere tanto senza dormire! Sembra impossibile poter sopravvivere senza dormire, invece si può, io ne sono l’esempio vivente. Il mio cucciolo speciale ha dormito solo il primo anno di vita, poi il sonno lo ha abbandonato. Dall’età di 13 mesi fino agli 8 anni il sonno non è più stato parte integrante della sua giornata. dormendo poco più di un’ora al giorno, riusciva ad arrivare al giorno dopo, senza problemi. E, certamente, abbiamo provato di tutto, ma il poco sonno è una caratteristica abbastanza comune nei bambini con autismo. Ma io? Io no, ero esausta, arrabbiata, stanca, infastidita ed esausta l’ho già detto vero?!Nonostante tutto, ho continuato ad andare al lavoro ed a prendermi cura della mia famiglia, nonostante fossi a pezzi, ho passato le notti a leggere storie e cantare ninne nanne, a cambiare pannolini e sistemare la cameretta. Quindi la risposta è no, la notte non porta consiglio, io sarei dovuta diventare una specie di oracolo a questo punto…😂In questo ultimo anno, le cose vanno leggermente meglio, ci sono delle belle notti di sonno, e quest’ultime mi ricaricano. Mamme là fuori, mamme senza sonno, VI SENTO❤️
Flavia💙
Do you think it is possible to survive without sleeping? Yes, it’s possible , I’m a living proof. My lil’ man decided stop sleeping when he was 13 months old, till he turned 8. His spleeping time was one hour everyday… I have done any possible thing during those long nights, and kept working during days, I was fallino to pieces. In the last year, things have been better.
Moms with no rest: I SEE YOU💙