Pizza aut è un progetto nato da un papà, che alcuni definiscono visionario, io lo trovo invece un papà con gli attributi. Ho avuto modo di conoscere il signor Acampora e la sua splendida famiglia, qualche giorno fa quando dalla Toscana , da Livorno, siamo andati a mangiare a Cassina de’ Pecchi, 16 km a nord-est di Milano. L’ esperienza vale assolutamente i 308 km di distanza che abbiamo percorso.
Appena entrati siamo stati accolti come persone di famiglia. Il locale è bellissimo, curato, pulitissimo! Ma tutte queste caratteristiche non sono comunque paragonabili alla meraviglia che abbiamo provato nel vedere i ragazzi speciali al lavoro. Bravi, educati e gentilissimi. Siamo rimasti sconvolti dalla felicità.
Il signor Acampora ci ha intrattenuti, ha risposto alle nostre molteplici domande, ci ha presentato la famiglia, i ragazzi e ci ha presentati a tutti gli ospiti come quei fuori di testa venuti dalla Toscana per mangiare a Cassina de’ Pecchi, è stato esilarante. Ci ha pure intervistati in una diretta Facebook.
Atmosfera bellissima, e le pizze? Degne della loro fama: le pizze più buone della galassia conosciuta.
Sapere che quei ragazzi per lo stato erano stati considerati non idonei al lavoro ed invece constatare che sono anche più bravi di molti neurotipici, beh ci ha colpiti ed affondati. Sapete perché? Perché ha acceso la speranza in noi di un futuro migliore per il nostro cucciolo speciale.
Torneremo presto, ricordatevi di prenotare almeno 3 settimane di anticipo.
Alla famiglia Acampora possiamo solo solo dire GRAZIE.
In nessun posto ci siamo mai sentiti tanto a casa come da voi.
Flavia 💙
Sito ufficiale qui