Partecipiamo ai vari Open Day.
Decidiamo la scuola che piu’ ci sembra adatta ma poi dobbiamo anche sperare che la fortuna sia dalla nostra.
Ovviamente le maestre svolgono un ruolo primario, soprattutto quelle di sostegno.
Il rapporto che si creera’ tra loro fara’ si che i bambini impareranno ad affidarsi completamente e di conseguenza riusciranno ad apprendere in maniera piacevole le basi della loro istruzione e non solo.
Fondamentale pero’ e’ anche la relazione con i compagni di classe.
Certo non si puo’ pretendere, essendo poi tutti al primo approccio con la scuola, che interagiscano senza “timori” e diffidenza da entrambe le parti ma si puo’ comunque facilitare il loro inserimento.
Un modo potrebbe essere quello di chiedere “aiuto” allo stesso personale docente e presentarsi subito agli altri genitori ma in maniera molto semplice e serena, senza correre il rischio di farsi compiangere.
Parlare quindi del mondo dei nostri figli, dei loro comportamenti e di come si approcciano agli altri bambini.
In questa maniera, anche i genitori avranno la possibilita’ di anticipare ai propri figli per far si che non si trovino in difficolta’ a loro volta.
Dove possibile, cercare di farli partecipare anche alle attivita’ extra scolastiche, magari sempre insieme ai compagni; uno sport, un’uscita pomeridiana, un invito a casa per una merenda.
Far si che si frequentino anche fuori orario servira’ ad aumentare la loro socialita’ e interazione.
Quindi.. zaino in spalla e buona scuola a tutti e ricordate:
I BAMBINI DI OGGI SARANNO GLI ADULTI DI DOMANI !!!
Linda