A gennaio siamo stati a Bologna e abbiamo scelto di prenotare una notte fuori città, in campagna, al B&B Marana. 

Perché questa scelta? Perchè fuori dal centro, dal traffico e dalla confusione. Una situazione più intima con a disposizione un angolo cottura, un piccolo giardinetto e un posto auto interno fondamentale per il nostro van.

Le recensioni sulla piattaforma di prenotazione e su Google facevano ben capire che avremmo trovato degli host gentili e premurosi.


Il tempo del soggiorno è stato breve, ma basta poco per capire la situazione. L’ accoglienza si respira e si può essere inclusivi anche se non si interviene con precisione su caratteristiche ambientali volutamente ad hoc per persone con disabilità, ma se anche solo si cerca di rendere un luogo fruibile in maniera universale. 

Questo è proprio il concetto assoluto di inclusione. Design universale. Nessuno escluso.


Cosa ci è piaciuto:

L’ attenzione nei nostri confronti. Siamo, infatti, stati contattati subito al momento della prenotazione per conoscere eventuali richieste ed esigenze particolari.

L’ appartamento. Ampio, curato, di design particolare ma non invadente, dai colori chiari, luci soffuse, ben organizzato.

L’ empatia. Facciamo capire che potremmo essere rumorosi, il piccino correrà, il grande salterà un po’. Nessun problema. 

I saluti e i racconti di viaggio. Una cosa alla quale non eravamo più abituati è sicuramente la CONDIVISIONE. Un valore potente e necessario che ci rende umani. Raccontarsi di viaggi fatti e da fare, scoprire di condividere una bella passione è stato un bel modo di salutarsi.

Grazie ancora a Susanna e Andrea.
B&B Marana 14 Casa di CampagnaVia Marana, 14, 40054 Budrio BO

Li trovate su Instagram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *