Stavolta voglio parlarvi di questi due laghi del basso Trentino: bellissimi!!!
Ho intenzione di metterli nella rubrica wild, anche se per dire la verità, molto wild non sono. Fantastici, pulitissimi, ci si arriva benissimo, ci sono i parcheggi, ma sono troppo “civilizzati”.

Comunque potete decidere se vederne uno alla volta, o entrambi nella stessa giornata. Vengono definiti “i Caraibi del Trentino” per le loro acque cristalline, ma ricordatevi che sono gelidi, anche d’estate.

Se la disabilità coinvolge anche quella motoria, il lago di Tenno è meno accessibile (dal parcheggio numero 3 la discesa/salita è ripida), rispetto a quello di Ledro.

Ledro è organizzato anche con la spiaggia, Tenno è senza spiaggia attrezzata (quindi libera) ma con servizio di salvataggio con i bagnini ed un chiosco per mangiare che ha una bella fila lunga!!

Se il problema principale dei vostri figli, comporta il sovraccarico sensoriale, quindi la troppa gente non è tollerabile, attenzione a dove vi fermate. Ledro è molto piÚ turistico.

Le acque sono pulitissime, ma sul fondo del lago (specialmente Tenno) ci sono molte piccole rocce e sassi appuntiti, le scarpine da scoglio sono consigliatissime.

Zaino, pranzo al sacco e crema solare. I posti all’ombra vanno a ruba!

Noi li abbiamo visitati uno la mattina ed uno il pomeriggio, con bagno entrambe le volte, perchĂŠ ci tornava meglio stare un giorno solo. Ma se soggiornaste da quelle parti potreste farne benissimo uno alla volta.
Non distante da Ledro trovate anche il sentiero per le cascate di Gorg D’Abiss…. 😉

Info Tenno qui

Info Ledro qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *