Altalene segrete, angoli preferiti. I luoghi della città che i nostri bimbi amano.
DIVERTIAMOCI IN CITTA’
Sono tutti uguali Siamo tutti uguali
Sono tutti diversi Siamo tutti diversi
Li troviamo in un angolo del parco, magari sotto un albero o vicino a una panchina a giocare con dei rametti, a stracciare continuamente in mille pezzi le foglie secche, a impilare sassolini formando cerchi o linee rette.
Li vediamo ondeggiare a destra e sinistra canticchiando delle nenie, saltare a gambe unite come a darsi una spinta per arrivare a toccare il cielo, correre avanti e indietro sorridendo e sfarfallando le loro mani.
Li sentiamo ridere, ridere di gioia pura, mentre VOLANO su altalene, sempre piu’ in alto, sempre piu’ forte sotto lo sguardo sereno dei loro genitori e impietrito di chi li osserva.
Abbiamo la convinzione che siano rinchiusi nel loro mondo ma in realta’ ascoltano e osservano piu’ di quanto noi siamo in grado di fare.
E poi..
e poi all’improvviso puo’ capitare di sentire delle urla, un pianto disperato, un bimbo sdraiato a terra che scalcia apparentemente senza motivo.
Una mamma e un babbo che, a volte con pacatezza a volte con disperazione, cercano di ovviare la situazione.
Si sdraiano accanto al proprio bimbo e sotto lo sguardo di tenerezza, compassione o “disprezzo” di altri genitori nonni e passanti, con il sottofondo di mille bisbigli spesso neanche troppo velati si fanno in cento per riportare la calma nel proprio figlio.
Sono infinite le cause di questi cambiamenti di umore: certo e’ che l’ambiente che li circonda puo’ fare la differenza.
Non per tutti i nostri bimbi valgono le stesse stereotipie e le stesse regole.
Alcuni hanno difficolta’ a stare in ambienti chiusi, altri mal tollerano gli spazi aperti. Per qualcuno la troppa luce del giorno puo’ essere motivo di nervosismo e interferenza anche con i proprio pensieri.
Possiamo dire che solitamente la confusione eccessiva come il volume di una musica troppo alto o il vociare di piu’ persone nello stesso ambiente non sono ben tollerate ma fortunatamente non per tutti e’cosi.
Ed e’ qui che entrano in ballo alcuni suggerimenti, consigli e dritte su parchini e luoghi in genere piu’ adatti dove far passare in tranquillita’ sia a loro che a noi genitori, delle ore piu’ serene e divertenti.
Livorno, la nostra citta’, paesaggisticamente si puo’ dire completa di tutto.. mare colline campagna e montagne sullo sfondo guardando verso nord.
Livorno e’ una citta’ solare, allegra.
I livornesi cercano di sdrammatizzare su tutto ed e’ questa nostra particolarita’ che ci da la forza di andare avanti, senza arrendersi mai.
E allora vediamo di farvi conoscere tutti i luoghi che i nostri bimbi amano cosi’ da dimostrare che a volte basta fargli scoprire un angolo piu’ o meno sconosciuto, piu’ o meno scontato per vederli sorridere come solo loro sanno fare.
Linda💙