Autismo Vita quotidiana

Prendersi cura di sé

La vita, il lavoro, i figli, ci fanno perdere, è indiscusso, l’attenzione su noi stessi. Genitori, madri e padri, ci ritroviamo a dedicarci sempre meno tempo esclusivo.


Soprattutto quando i figli sono piccoli, soprattutto quando un figlio ha una disabilità.
Senza aspettare che la vita ci presenti il conto, senza per forza pensare al peggio, il tempo che non ci dedichiamo è anche quello che riguarda la nostra salute.


Perché può capitare, perché non siamo eterni e, a volte, ancora meno eterni di quello che pensiamo.


Quand’è l’ultima volta che ti sei fatto delle analisi? Una visita? Da quanto è che rimandi? Ed in questo la pandemia è stata micidiale, quanti appuntamenti rimandati, posticipati, quanti “basta che non sia covid” ci sono stati?


Noi, più di altri genitori, dobbiamo stare sempre bene, il nostro stato di salute non deve essere messo in discussione, ne ora ne poi, eppure è la cosa a cui dedichiamo meno tempo in assoluto, a meno che non ci siano evidenti questioni da approfondire. Ma non è giusto così, il nostro corpo necessita “di manutenzione” ogni tanto e questo non deve essere un lusso.


Vi racconto una cosa che vi farà sorridere ma che in realtà non lo fa per niente. Lo scorso venerdì ho prenotato un prelievo al distretto sanitario, per riuscire a fare tutto, accompagnare bimbi a scuola e asilo e andare all’appuntamento con l’assistente sociale fissato da tempo non rimandabile, sono andata a fare il prelievo in tarda mattina. Digiuna dalla sera prima.


Brava, eroica, supermamma? No. Sprovveduta e superficiale nei miei confronti mi definirei. Non sono riuscita a trovare del tempo per me se non incastrandolo tra tutto il resto. Un tempo risicato. È questo quello che voglio per me? Questo non mi ha fatto stare bene.


Tutto ti inghiotte ma tu devi stare bene, te lo devi e lo devi ai tuoi figli e non puoi non dedicarti del tempo di qualità, anche e soprattutto nei riguardi della salute.

Chiara

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *