Ecco un altro posto wild (ma non troppo) dove andare a trascorrere una giornata con le nostre famiglie.

Molto ben organizzato, si accede dal ”Belvedere inferiore”, biglietteria (disabile ed accompagnatore non pagano) e parcheggio con diversi posti auto per disabili, più parcheggio a pagamento. Vi consigliamo sempre di controllare il sito prima di andare per verificare gli orari di apertura delle cascate, che variano a seconda della stagione/mese. Dalla biglietteria all’entrata ci sono 150 metri. Poi inizia la passeggiata che conduce ai diversi sentieri: ce ne sono 5. Farli tutti è parecchio impegnativo, più di 600 scalini ed almeno 3 ore di camminata. Noi vi consigliamo di fare il sentiero 2 e 3, i meno impegnativi ma che comunque offrono viste mozzafiato sulle cascate. Percorsi ben tenuti, ben segnalati, ampi spazi, due punti ristoro ed un parco giochi per bambini. Uno dei percorsi (lo trovate ben segnalato sulla mappa, ad oggi è il numero 5) è accessibile per disabilità motorie.
Si può raggiungere anche l’entrata del ”Belvedere superiore “ in auto o con navetta.
Vi consigliamo poncho e scarpe comode che possano bagnarsi e sporcarsi senza tragiche conseguenze.

TIPS: il rumore delle cascate è molto forte, l’acqua in alcuni punti bagna i vestiti, attenzione alle problematiche sensoriali.

Sito web qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *