Di cosa si parla quando si parla di VANLIFE?
In generale si parla di abbracciare uno stile di vita e turismo un po’ nomade, con un furgone camperizzato, per vivere una vita all’aria aperta, in autonomia e itinerante.
Per noi vanlife vuol dire PIANO B. Vuol dire ancora una volta fare un progetto o per meglio dire farne tanti, non chiudersi a riccio, non farsi sopraffare dalla rabbia e dalla tristezza ma darsi una possibilità e convincersi che si può fare, si può viaggiare, affamati di chilometri, itinerari articolati e spesso strabordanti di cose da fare, di paesaggi, di scogliere, brezze marine, nuove esperienze a braccetto con l’autismo. Vuol dire dare a nostro figlio delle opportunità, vedere, provare, assaggiare, scoprire un po’ di mondo. Difficile? Sì. Impossibile? Mai pensato.
Nell’estate 2017 il babbo di Riccardo inizia, non troppo velatamente, ad avanzare l’idea di comprare un van, naturale evoluzione di una vita di viaggi in auto con tavole da surf al seguito, così da mettere in collegamento la nostra “modalità di viaggio” all’aria aperta, wild ma non troppo che già da anni ci portava in giro, con la possibilità di dare a Riccardo un ambiente protetto, confortevole, suo, in cui ritrovare una routine, rilassarsi, sentirsi a casa anche a migliaia di chilometri da casa. Una piccola casetta viaggiante dove poter dormire, mangiare e provvista di un wc chimico.
Come tutte le decisioni da ben ponderare, ad agosto eravamo già dal concessionario e a fine settembre il Volkswagen California era già ordinato. Un acquisto importante, un progetto coraggioso, se non altro, perché il van non era ancora stato sottoposto all’attenzione di Riccardo, che, quindi, poteva anche non essere d’accordo, essere disinteressato o proprio contrario ad andare in giro su una nuova grande auto.
Tra il van e Riccardo è stato amore a prima vista, che passione dormire nel tetto a soffietto!
Solo il lockdown ci ha fatto tirare il freno a mano, senza, però, farci smettere di pensare al successivo.
Qui qualche informazione sulle agevolazioni disabilità per l’acquisto di auto.
Chiara